Trascorri una giornata indimenticabile alla scoperta del passato (e del futuro) di Chiesa in Valmalenco. Esplorerai le contrade, scoprirai i mestieri antichi del territorio e degusterai le sue ricette tipiche.
Registrazione e partenza dalle 10h30 nella Piazzetta di Via Roma.
Percorso
1. Centro - Aperitivo con formaggio, bresaola e pancetta. Vino: Monrose (rosè) - Mamete Prevostini / Panettieri
2. Sasso - Antipasto con tartine con formaggio fuso, grissino con lardo, torta salata al porro, zucchina con ricotta / Vino: Bianco Impaziente - Marsetti / Artigiani della Pietra Ollare
3. Montini - Polenta e cunsch - Vino: Rosso di Valtellina - Marsetti / Allevatori
4. Faldrini - Taroz e salame - Vino: Rosso Scalino - Nonna Patrizia / Fabbri
5. Somprato - Minestra con orzo biologico di ASFO Valmalenco - Vino: San Gregorio (rosso) - Rainoldi / Spazzacamini
6. Costi - Tzigoiner con verdure grigliate - Vino: Prugnolo (rosso) - Rainoldi / Minatori
7. Curlo - Degustazione di formaggi e miele - Vino: Sassella Riserva - Leusciatti / Teciat
8. Vassalini - Sorbetto al Braulio o mirtilli. e caffè / Falegnami
Quota di partecipazione €40 per gli adulti, €20 per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, gratis per bambini fino a 6 anni.
Vi ricordiamo che domenica 14 luglio alle 10h30 verrà inaugurata la mostra "Se il passato abbraccia il futuro" di Giulia Tassi e Roberta Folatti. Piazza SS Giacomo e Filippo.
Info utili: parcheggio veicoli in Via Squadrani.
Per altre informazioni scriveteci una mail a proloco.valmalenco@gmail.com